Descrizione prodotto
Filamento Eco-Green acido polilattico
- PLA caricato con polvere di alluminio
- 1.75mm diametro filamento (Precisione dimensione +/- 0.05mm)
- Temperatura raccomandata estrusione 200°C – 220°C
- Maggior resistenza meccanica e alla corrosione rispetto PLA classico
- Resa estetica brillante simile alluminio
4DOIT ci tiene a proporre prodotti validi e soprattutto che rispettino l’ambiente, per questo obiettivo infatti dopo svariati studi e ricerche approfondite siamo riusciti nel nostro intento.
Qualità e difesa dell’ambiente, progetto difficile ma possibile.
Se non viene richiesto al momento dell’ordine dal cliente, la bobina sarà composta da una struttura in cartone al posto della plastica, per non contaminare il filamento di PLA e renderlo più facile da riciclare, rendendolo più idoneo a un utilizzo puramente sostenibile
Cos’è il PLA?
Il PLA è l’acido poliattico, un polimero derivato da piante come il mais, il grano o la barbabietola, ricche di zucchero naturale (destrosio).
Cos’è l’Alluminio?
Si tratta di un metallo duttile color argento è notevole la sua leggerezza e la sua resistenza all’ossidazione e assieme al PLA gli conferisce una maggior resistenza meccanica.
Come viene prodotto il PLA?
Il destrosio è convertito in acido lattico attraverso un processo di fermentazione, e successivamente in polimeri versatili, che possono essere utilizzati per produrre resine simili alla plastica o fibre.
Perchè il PLA è un materiale amico dell’ambiente?
Perchè è prodotto da risorse naturali rinnovabili annualmente. Una volta utilizzati, i prodotti in PLA sono totalmente compostabili.
Perchè viene utilizzato proprio il mais?
Lo zucchero naturale è fondamentale nella produzione del PLA e il mais ne è attualmente la più abbondante risorsa al mondo.
Quanto mais occorre per produrre 1kg di PLA?
Per produrre 1kg di PLA vengono utilizzati circa 2,5kg di mais.
Perchè se derivante da zuccheri naturali possiede molti colori?
Perchè al suo interno vengono aggiunti coloranti assolutamente naturali e atossicci
Il PLA è biodegradabile e compostabile?
Sì.
Qual è la differenza tra biodegradabile e compostabile?
I materiali biodegradabili si possono decomporre in parti molto piccole, grazie a un’attività biologica a ai mutamenti nella struttura chimica del materiale.
Invece, i materiali che esposti a determinate condizioni si decompongono totalmente, non lasciando nessun residuo visibile o tossico, sono definiti compostabili.
Un ramoscello di quercia, ad esempio, non è compostabile perchè si decompone troppo lentamente. In altre parole, il compostaggio è il processo completo di biodegradabilità.